In una caldaia a condensazione – a camera stagna – l’acqua viene scaldata tramite il calore della combustione come nelle caldaie tradizionali.
Ma esiste una netta differenza tra una caldaia a condensazione e una caldaia tradizionale: una caldaia tradizionale disperde gran parte dell’energia termica prodotta attraverso i gas combusti evacuati dalla canna fumaria.
Un po’ come far bollire una pentola sul fuoco senza coperchio.
Con il coperchio il calore rimarrebbe imprigionato all’interno della pentola.
La caldaia a condensazione si basa su una tecnologia che non consente dispersione di calore e sfrutta anche l’energia dei gas combusti che vengono convogliati all’interno dello scambiatore primario.
Il calore dei gas viene ceduto allo scambiatore primario, i gas si trasformano in condensa dopo essersi raffreddati e vengono evacuati.
Il calore recuperato lavora all’interno dello scambiatore primario, scaldando prima l’acqua e riducendo i costi del comfort.
Contattaci per scegliere insieme quella più adatta alle tue esigenze!